niels bohrGli allievi del 1° anno di dottorato DSCM celebreranno l'anniversario del premio Nobel conferito a Niels Bohr con l'iniziativa "Niels Bohr and the atomic model: 100 years from the Nobel Prize". La presentazione del poster preparato dagli allievi avverrà venerdì 16 settembre a partire dalle ore 15 in Aula 034. Vi aspettiamo numerosi!
- Scarica Locandina

{fastsocialshare}

casotti cinmpisIl Dott. Gianluca Casotti, attualmente assegnista di ricerca presso i laboratori Molecolab/SoS&PePsy del nostro dipartimento DCCI, è stato premiato dal C.I.N.M.P.I.S., Consorzio Interuniversitario Nazionale di ricerca in Metodologie e Processi Innovativi di Sintesi, come miglior Tesi di dottorato 2022. Durante il suo lavoro di tesi, “New protocols for the chemo-, regio- and stereoselective formation of C – C bonds via organometallics also by using innovative synthetic techniques”, con relatrice Prof.ssa Anna Iuliano, ha avuto come scopo lo sviluppo di nuovi metodi organometallici per la formazione di legami C-C. In particolare, sono stati sviluppati metodi efficienti, selettivi mediante approcci sostenibili con potenzialità di impiego industriale.

{fastsocialshare}

call 38 cycleIl bando per il 38° ciclo del Dottorato è stato pubblicato sul sito UNIPI
https://dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2022-2023/item/667.html
con scadenza 8 Agosto.

The call for the 38th cycle of the PhD has been published on UNIPI webpage
https://dottorato.unipi.it/index.php/en/application-process-for-the-academic-year-2022-20232/item/668.html
with deadline August 8th.

{fastsocialshare}

casotti premio tesiCongratulazioni al Dott. Gianluca Casotti, vincitore del Premio Miglior Tesi di Ateneo per il settore Scienze Chimiche, Scienze Biologiche, Scienze Agrarie e Scienze del Farmaco. La tesi “New protocols for the chemo-, regio- and stereoselective formation of C – C bonds via organometallics also by using innovative synthetic techniques”, con relatrice Prof.ssa Anna Iuliano, ha avuto come scopo lo sviluppo di nuovi metodi organometallici per la formazione di legami C-C. In particolare, sono stati sviluppati metodi efficienti, selettivi mediante approcci sostenibili con potenzialità di impiego industriale.

newseason phd talesWe announce a new series of videos "PhD Tales - I dottorandi si raccontano". DSCM PhD students tell about their research activity directly from their labs at DCCI in short videos created in collaboration with Media Eventi - UNIPI. The first video of the new season was recorded by the 1st-year student Elisa Della Latta on the use of solid-state NMR for studying porous materials.
The whole series may be found at https://dscm.dcci.unipi.it/dottorandi/video-phd.html

seminar swager[May 3rd, h.16, room 034] Prof. Timothy Swager, from Department of Chemistry, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge (USA), will give a seminar on the Chemistry of Dynamic Liquid-Liquid Interfaces. Synopsis
Prof. Swager is one of the World’s most influential scientists in the field on materials for technological applications.

DCCI|UNIPI
Dipartimento di Chimica
e Chimica Industriale
Department of Chemistry

and Industrial Chemistry
Via G. Moruzzi, 13 - Pisa, Italy
● ● ●
Powered by WMkk-Dcci-Unipi

DSCM
Corso di Dottorato in
Scienze Chimiche e dei Materiali
Doctoral School in Chemistry
and Material Science
● ● ●
Privacy Policy