E' stato pubblicato sull'albo ufficiale di ateneo il Bando PRIMULE@DSCM. Il bando, riservato a allievi/e di Dottorato in corso, è volto a finanziare progetti di ricerca di 1 anno da ideare e realizzare da parte di dottorandi/e appartenenti a diverse aree di ricerca. Saranno finanziati fino a 2 progetti per un max di 3000€ l'uno, in base alle valutazioni di un comitato scientifico internazionale. La scadenza per la presentazione delle domande è il 31/10/2021.
E' stato pubblicato il bando per l'assegnazione di borse aggiuntive di Dottorato su tematiche green a valere sui fondi PON 2014-2020. Al Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali sono state assegnate 8 borse a tema, da svolgere presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industraile e in parte presso un'azienda. Possono partecipare tutti coloro in possesso di laurea magistrale al 31/10/2021. Per l'iscrizione sarà necessario presentare un progetto di ricerca attinente al tema specifico. La selezione avverrà valutando i titoli (CV), il progetto di ricerca ed un succesivo colloquio. La scadenza delle domande è il 15/10/2021 ore 13. Tutti i dettagli si trovano al link https://dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2021-2022/item/615.html
Gli allievi del 1° anno del DSCM celebreranno l’anniversario dell’articolo di Hermann Staudinger “Über Polymerisation” su Chemische Berichte (1920), considerato il punto di inizio della scienza delle macromolecole, tramite un poster ed una presentazione del lavoro eseguito. La presentazione si svolgerà in presenza in aula magna (capienza 50%) il giorno giovedì 16/9 a partire dalle ore 16. L’argomento della presentazione sarà introdotto dal prof. Andrea Pucci, con un intervento su “La chimica macromolecolare pisana: dal Prof. Pino ai giorni nostri”.
Siamo lieti di annunciare che il Dott. Gianluigi Albano, ex-studente della nostra Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali (XXXI ciclo), è stato selezionato dal Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani della Società Chimica Italiana (SCI) tra i dieci finalisti del Premio “Primo Levi 2020”, prestigioso riconoscimento da assegnare ad un membro del Gruppo Giovani della SCI, autore di una ricerca originale e di ampio interesse per le Scienze Chimiche, condotta in Italia e pubblicata su una rivista scientifica internazionale nell’anno solare 2020.
Il Dott. Nicola Di Fidio, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa e dottore di ricerca in Scienze Chimiche e dei Materiali (DSCM, 33° ciclo) ha vinto il prestigioso premio Adolfo Parmaliana 2021 assegnato dal Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) della Società Chimica Italiana alla miglior tesi di dottorato svolta sul tema "Catalisi per lo sviluppo sostenibile".
Siamo lieti di annunciare che il progetto della Dottoranda Carlotta Pieroni dal titolo "Fattorizzazione esatta e dinamiche non adiabatiche basate su traiettorie classiche", svolto in cotutela con l'Università Paris-Saclay, é stato selezionato nell'ambito del programma Vinci 2021 dell'Università Italo-Francese.
www.universite-franco-italienne.org
L'Università di Pisa ha assegnato alla scuola di Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali la borsa di dottorato dedicata alla memoria di Giulio Regeni per il 37°ciclo. Tale borsa viene assegnata ogni anno su un progetto di ricerca a tema, in ambito di cooperazione e sviluppo in Paesi extraeuropei, e che preveda co-tutele o collaborazioni con centri di ricerca internazionali.
Bando per il 37° ciclo / Call for 37th cycle.
Il bando per il 37° ciclo del Dottorato sarà pubblicato sul sito dell’UNIPI il 16 giugno con scadenza 16 Luglio.
The call for the 37th cycle of the PhD will be published on June 16th on UNIPI webpage with deadline July 16th.